I Seminari del CEDAD - CEDAD Seminars

27 Luglio 2023 - Dr Muhammad Rizwan Aziz
"Electron Holography: Principle, Theory and Biological Applications"

24 Luglio 2023 - Dott.ssa Francesca Rossi

24 Luglio 2023 - Dott.ssa Francesca Rossi

11 Luglio 2023 - Dr. Corneliu Ghica

11 Luglio 2023 - Dr. Corneliu Ghica

7 Luglio 2023 - Dott.ssa Sabrina Cennamo

27 Giugno 2023 - Dott.ssa Laura Lazzarini
" How to assess materials science problems with electron microscopy techniques: some case studies "

27 Giugno 2023 - Dott.ssa Laura Lazzarini
"Spectroscopy in the S-TEM Mode (X Rays, cathodoluminescence and electrons)"

27 Giugno 2023 - Dott.ssa Laura Lazzarini
"The Z-contrast imaging (STEM-HAADF)"

27 Giugno 2023 - Dott.ssa Laura Lazzarini
"Analytical TEM: The scanning - TEM mode"

21 Giugno 2023 - Dott.ssa Lucia Nasi

21 Giugno 2023 - Dott.ssa Lucia Nasi
"TEM electron diffraction mode"

21 Giugno 2023 - Dott.ssa Lucia Nasi
"TEM Imaging: origin of the image contrast"

21 Giugno 2023 - Dott.ssa Lucia Nasi
"TEM Basics: the instruments and the resolution"

12 Giugno 2023 - Dott. Antonio Mio
"Nanoscale characterization of phase change materials for novel applications"

12 Giugno 2023 - Dott. Antonio Mio

23 Marzo 2023 - Dott. Danilo Licastro
"Focus on microbiology analysis using next and third generation sequencing"

23 Marzo 2023 - Dott. Danilo Licastro
"Advances in understanding genomes and transcriptomes using next and third generation sequencing"

16 Marzo 2023 - Dott. Giorgio Carbone
"The Holo-Tem Jeol Jem-Arm 200F Neoarm: components and performance"

8 Marzo 2023 - Dott. Muhammad Rizwan Aziz
"Electron Holography:fundamentals and applications"

22 Giugno 2022 - Prof. Lucio Calcagnile
"History and New developments at CEDAD"

22 Giugno 2022 - Prof. Gianluca Quarta
"Research in Forensic Science at CEDAD"

22 Giugno 2022 - Dott.ssa Maura Pellegrini
"IRMS technique and applications to Forensic Science"

6 Dicembre 2021 - Dott. Vittorio Morandi

6 Dicembre 2021 - Dott. Marco Vittori Antisari

24 settembre 2021 - Prof. Lucio Calcagnile
"Il Radiocarbonio:una straordinaria particella per tutti gli usi"

14 Luglio 2021 - Prof. Alberto Quaranta
"Luminescence processes of materials induced by ionizing radiation and ion beams"

24 Giugno 2021 - Dott. Salvatore Romano

10 Giugno 2021 - Dott. Daniele Contini
"Inquinamento atmosferico e salute"

20 Maggio 2021 - Dott. Alfio Torrisi
"Microscopy techniques based on gas-puff target sources"

13 Maggio 2021 - Dott.ssa Maura Cesaria
"Short range ordered gold nanoholes"

6 Maggio 2021 - Prof. Enrico Junior Schioppa

9 Febbraio 2021 - Prof.ssa Eleonora Alfinito
"Proteotronica: istruzioni per l'uso"

26 Febbraio 2020 - Prof. Luciano Tarricone
"Tecniche e tecnologie elettromagnetiche per dispositivi IoT a basso impatto ambientale"

2O Febbraio 2020 - Dott.ssa Giulia Alemanno
"Analisi spettrale di superfici planetarie:dall'orbita al laboratorio"

28 Gennaio 2020 - Dr. Lionnel Mounier
"Fundamental of Stable Isotope Ratio Mass Spectrometry and applications to measurement water"

18 Dicembre 2019 - Prof. Tiziano Verri

14 Novembre 2019 - Prof. Gianluca Piovesan
"Sulla longevità degli alberi:aspetti teorici e appplicativi"

6 Novembre 2019 - Dott. Felice Larocca
"Archeologia in grotta: dal massiccio del Pollino ai monti dell'Orsomarso"

6 Luglio 2019 - Dott.ssa Sabrina Carroccio
"Hybrid sustems based on organic and inorganic semiconductors for applications in water remediation"

12 Giugno 2019 - Prof. Adriano Barra
"The Maximum Entropy Principle at work in some problems of biological flavor"

21 Maggio 2019 - Dott. Paolo Finocchiaro
"Nuove tecnologie di rivelazione per il monitoraggio di rifiuti radioattivi"

2 Aprile 2019 - Prof. Rita Auriemma
"Le evidenze archeologiche sommerse e l'evoluzione dei paesaggi costieri"

26 Marzo 2019 - Prof. Edoardo Gorini
"LHC e ATLAS: una fabbrica di materia oscura?"

8 Marzo 2019 - Dott. Elvio Carlino

21 Febbraio 2019 - Dott. Giuseppe Stella
"Datazione mediante luminescenza termicamente ed otticamente stimolata"

21 Febbraio 2019 - Prof.ssa Anna Gueli
"I colori del mondo e il mondo del colore"

10 Dicembre 2018 - Prof. Luciano De Sio
"Plasmonic-assisted biomedical aplications"

29 ottobre 2018 - Dott. Piet Verwilligen
"Diamond like carbon for fast timing micro pattern gaseous detectors"

22 Novembre 2017 - Dott. Marco Ripani
"Il progetto INFN_E applicazioni di rivelatori e tecnologie nel campo dell'energia"

23 Ottobre 2017 - Prof. Francesco D'Andria
"Hierapolis: "Dall'Inferno al Paradiso". Misurare l'Antichità sulla soglia dell'Ade.

23 Ottobre 2017 - Prof.ssa Clementina Panella

30 Maggio 2017 - Prof. Daniele Martello
"Alla caccia delle particelle piu' veloci dell'universo"

11 Maggio 2017 - Prof. Lorenzo Nigro
"Il radiocarbonio e il phSDAM a gerico: un approccio critico alle datazioni"

27 Aprile 2017 - Dott. Alberto Bravin
"Applicazioni diagnostiche e terapeutiche della radiazione di sincrotrone"

27 Aprile 2017 - Dott. Marco Pullia

27 Aprile 2017 - Dott. Mario Ciocca
"Adroterapia: stato dell'arte e propsettive future"

27 Aprile 2017 - Dott. Pablo Cirrone

27 Aprile 2017 - Dott.ssa Giovanna Natali
"L'impiego degli acceleratori lineari in radioterapia"

27 Aprile 2017 - Dott. Antonio Nardella
"Impiego delle radiazzioni ionizzanti nella cura delle neoplasie"

27 Aprile 2017 - Dott. Prisco Piscitelli
"Tumori di adulti e di bambini in Italia: riflessioni di un epidemiologo"

27 Aprile 2017 - Prof. Michele Maffia
"Il DREAM, laboratorio diffuso di ricerca interdisciplinare applicato alla Medicina"

27 Aprile 2017 - Prof. Giorgio De Nunzio
"Machine Learning e Fisica applicata alla diagnostica per immagini"

12 Aprile 2017 - Prof. Fabio Martini
"Scavi, ricerche e srudi recenti delle Università di Siena e Firenze nel Salento"

12 Aprile 2017 - Prof. Raffaele Sardella
"Grotta Romanelli: storie di mondi scomparsi"

12 Aprile 2017 - Prof.ssa Elettra Ingravallo
"Dal Neolitico all'età dei metalli:le nuove datazioni e le ricerche nel sud-est peninsulare"

12 Aprile 2017 - Prof. Jacopo De Grossi Mazzorin - Dott. Roberto Montefinese
"L'estinzione del cavallo selvatico in Italia e la nuova introduzione allo stato domestico"

12 Aprile 2017 - Prof.ssa Claudia Minniti
"Analisi archeozoologica dei resti animali della grotta dei Cervi di Porto Badisco"

12 Aprile 2017 - Prof. Stefano Cristante

3 Aprile 2017 - Prof. Ivan De Mitri

16 Marzo 2016 - Prof. Francesco D'Andria
"Ricerche a Hierapolis di Frigia - Turchia"

27 Novembre 2013 - Prof. Edouard Bard
"Radiocarbon and Geochronology of Corals"

15 Luglio 2005 - Prof. Guy Demortier
"The use of Ion Beam Analysis techniques in Art and Archaeology"

28 Aprile 2003 - Prof. Marco Martini
"Datazione con Termoluminescenza:principi, tecniche, applicazioni"

15 Aprile 2003 - Prof. Walter Kutschera
"Accelerator Mass Spectrometry and the many facets of 14C"

10 Settembre 2002 - Prof. Lucio Calcagnile
"A New Accelerator Mass Spectrometry facility in Lecce, Italy"
